1
“Passa il favore”..
Libretto di
2
“Passa il favore”..
per un mondo
migliore!!!
Io
Scrivi qui il tuo nome...
Scrivi qui il nome di una
persona qui all’uscita per
le quale ti impegni a fare
un favore … rimarrà segre-
to fino a domani, poi svele-
remo la rete di favori !
Scrivi su queste righe cosa ti impegni a fare per queste tre persone…
Dopo aver compilato il foglio vai a condividere il tuo impegno con un tuo animatore e ricorda la
cosa più importante:
dopo aver fatto qualcosa di bello per loro di’ a queste tre persone che
devono “passare il favore” ad altre tre persone, e così via
...!!!
Scrivi qui il nome
di due persone
per le quali ti impe-
gni a fare qualcosa
di importante nei
prossimi giorni ...
3
PREGHIERA DELLA SERA
G
Ci sono molti amici, amici che ci “passano il favore” e
ci accompagnano sempre; uno di loro, il primo tra loro, è Ge-
sù. Ci chiama amici, e ci vuole mostrare il volto di un Dio che
è Padre. Nella preghiera andremo alla scoperta di questo
volto di Dio, rileggendo le parole del “Padre nostro”, una pre-
ghiera che conosciamo a memoria e che vogliamo fare no-
stra sempre più perché se la viviamo veramente potremo
cambiare il mondo.
Padre nostro
1L
Da sempre ti consociamo perché tu per primo ci conosci.
Tutti:
Tu sei nostro Padre
1L
Da sempre conosci il nostro nome, perché nessuno di noi si senta estra-
neo o meno importante ai tuoi occhi
Tutti:
Tu sei nostro Padre
1L
Da sempre ci hai messo in cuore la voglia di cercarti e stare con te, per
trovare in te la vera gioia.
Tutti:
Tu sei nostro Padre e noi vogliamo vivere da figli tuoi e scoprire
il grande dono che continuamente ci offri: la tua presenza nel nostro
cuore.
Che sei nei cieli
2L
Tu sei vicino a noi, perché il cielo non è un rifugio dove scappi per stare
tranquillo, ma la tua casa da dove continuamente scendi per stare con noi.
Tutti:
Sei un Padre grande nell’amore
2L
Tu sei vicino a noi perché non ti dimentichi mai di nessuno e hai manda-
to il tuo Figlio Gesù a mostraci la bellezza del tuo volto
Tutti:
Sei un Padre grande nell’amore
2L
Tu sei vicino a noi perché vuole realizzare il tuo grande progetto: forma-
re una sola grande famiglia, che ama te e ama ogni altro uomo e donna,
ugualmente tuoi figli
Tutti:
Sei un Padre grande nell’amore e noi vogliamo camminare su
questa strada insieme alle persone che ci hai messo vicino e ci inse-
gnano a scoprire te e il tuo amore senza confini.
Sia santificato il tuo nome
3L
Lodiamo il tuo nome quando siamo felici di essere tuoi figli e viviamo
come Gesù ci ha insegnato, nella fedeltà a te.
Tutti:
Sei un Padre da lodare sempre
3L
Lodiamo il tuo nome nella preghiera e nella vita, perché sempre voglia-
4
mo vivere nella tua amicizia
Tutti:
Sei un Padre da lodare sempre
3L
Lodiamo il tuo nome non solo con le parole, ma anche e soprattutto con
la nostra vita quotidiana, in famiglia, in oratorio, con gli amici, nel gio-
co...sempre!
Tutti:
Sei un Padre da lodare sempre e noi vogliamo dirti la nostra gioia
grande di sentirci amati da te e di avere come fratello Gesù stesso, il
tuo Figlio che è venuto a mostrarci la bellezza del tuo volto.
Venga il tuo regno
4L
Venga il tuo regno di pace e di giustizia, di vita e di verità
Tutti:
Venga il tuo Regno, o Padre
4L
Venga il tuo regno perché la tua gioia arrivi fino ai confini della terra e
nessuno si senta escluso dal tuo amore
Tutti:
Venga il tuo Regno, o Padre
4L
Venga il tuo regno senza guerre e sofferenza, regno dove non c’è spazio
per la cattiveria e la sofferenza, l’odio e il male
Tutti:
Venga il tuo Regno, o Padre e noi possiamo collaborare con Te
per rendere bello il mondo in cui viviamo e sentiamo che non ci sono
barriere che ci tengono lontano da te e dal tuo Figlio Gesù.
Sia fatta la tua volontà anche qui in ter-
ra
5L
Sia fatta la tua volontà perché il mondo diventi una casa dove nessuno
debba più soffrire e sentirsi solo e abbandonato
Tutti:
Sia fatta la tua volontà, o Padre
5L
Sia fatta la tua volontà anche quando ci costa un po’ di fatica, perché
ogni grande impresa chiede un po’ di fatica, e ricambia con una gioia senza
limiti
Tutti:
Sia fatta la tua volontà, o Padre
5L
Sia fatta la tua volontà anche nelle piccole cose, quelle che solo tu cono-
sci e vedi, perché noi desideriamo essere tuoi figli sempre, e renderti felice
Tutti:
Sia fatta la tua volontà, o Padre e noi saremo l’annuncio più bello
della tua forza e della tua tenerezza, di un amore che supera ogni no-
stro desiderio e sogno.
G
Dio Padre buono ci ha fatto tanti doni, tanti favori…
Vogliamo anche noi “passare il favore” per rendere questo
mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
Preghiamo per questo con le parole che Gesù ci ha inse-
gnato:
5
PREGHIERA DEL MATTINO
G
Le prime richieste a Dio sono rivolte per la sua “gloria”, a cui contri-
buiamo anche noi con le nostre scelte.
Le successive richieste sono per i nostri bisogni: il pane e il perdono,
l’essere liberati dal male e godere sempre la protezione di Dio.
Donaci il pane di ogni giorno
1L
Lo chiediamo ogni giorno anche ai nostri genitori, perché sappiamo che
ci amano e ci ascoltano.
Tutti
Dacci oggi il nostro pane
1L
Lo chiediamo anche a te, con la stessa fiducia e con tanta “fame di amo-
re”, perché in quel pane c’è la tenerezza di chi ci vuole bene.
Tutti:
Dacci oggi il nostro pane
1L
Lo chiediamo a te che hai mandato il tuo Figlio, che si è fatto uomo, e poi
anche “pane di vita”; è lui il vero dono che domandiamo a te, Padre ricco di
misericordia
Tutti:
Dacci oggi il nostro pane
1L
Lo chiediamo a te che sei sempre vicino a noi, e vegli sulla nostra vita
per non lasciarci soli; infatti tu sei Padre e ci vuoi bene.
Tutti:
Dacci oggi il nostro pane e insegnaci a spezzarlo con i fratelli.
Rimetti a noi i nostri debiti
2L
Tu sei vicino a noi, e rimani con noi anche quando ci allontaniamo da te;
tu sei un Dio fedele.
Tutti:
Padre sei grande nell’amore: perdonaci!
2L
Tu sei vicino a noi e ci insegni che la vera gioia la troviamo nella fedeltà
al tuo amore; e se ci allontaniamo da te, tu ci inviti a tornare a casa
Tutti:
Padre sei grande nell’amore: perdonaci!
2L
Tu sei vicino a noi e attendi con impazienza il nostro ritorno, pronto a far
festa con noi e con tutti i nostri fratelli
Tutti:
Padre sei grande nell’amore: perdonaci!
2L
Tu sei vicino a noi e vivi una gioia profonda quando noi torniamo a te,
prendendo le distanze dal peccato che ci impoverisce e rende tristi
Tutti
Padre sei grande nell’amore: perdonaci e noi condivideremo con
gli altri la gioia della tua salvezza, la forza del tuo perdono, la bellezza
nel scoprire che mai ci lasci vagare lontani da te, anche se ci rendi libe-
ri di scegliere la strada della vita.
Insegnaci a perdonare
3L
Il tuo perdono è un dono prezioso: non possiamo tenerlo solo per noi,
altrimenti nessuno è felice; neppure noi.
6
Tutti:
Padre, insegnaci a perdonare di cuore
3L
Il tuo perdono è il vento che allontana le nubi
del nostro cuore; nubi che ci rendono tristi e non
ci fanno vedere il tuo volto di misericordia
Tutti:
Padre, insegnaci a perdonare di cuore
3L
Il tuo perdono è un ruscello di acqua fresca a
cui possiamo bere solo che non pretendiamo di
bere da soli, se non allontaniamo i nostri fratelli
da ciò che disseta il cuore
Tutti:
Padre, insegnaci a perdonare di cuore e noi scopriremo la bellezza
del tuo volto perché la gioia che nasce nel tuo cuore la scopriremo an-
che sul volto del fratello a cui avremo perdonato di cuore…
Difendici dalla tentazione
4L
Non lasciarci in mano alla tentazione, perché siamo fragili e possiamo an-
che sbagliare, perdendo la tua gioia
Tutti:
Non lasciarci cadere
4L
Non lasciarci soli di fronte alla tentazione, perché abbiamo paura di com-
piere il male che ci rende tristi e senza gustare la bontà di ciò che ci circonda
Tutti:
Non lasciarci cadere
4L
Perché tu ci ami e sei felice solo se anche noi ricambiamo il tuo amore,
verso di te e verso i fratelli.
Tutti:
Non lasciarci cadere
4L
Libera i tuoi figli dal male che ci abbaglia per farci riconoscere come buono
ciò che invece è cattivo per la nostra vita
Tutti:
Libera dal male, o Padre buono
4L
Libera i tuoi figli dal male perché da soli siamo fragili e corriamo il rischio di
perdere la strada che porta alla tua casa, diventando schiavi di chi non ci vuo-
le bene
Tutti:
Libera dal male, o Padre buono
4L
Libera i tuoi figli dal male e continua a compiere la tua opera di salvezza
perché solo vicino a te troviamo la vera gioia e la festa che non ha fine, la fe-
sta che prepari per i tuoi figli.
Tutti:
Libera dal male, o Padre buono e noi saremo l’annuncio più bello
della tua forza e della tua tenerezza, di un amore che supera ogni nostro
desiderio e sogno.
Padre nostro...
7
Circa 2000 anni fa Gesù, il Figlio di Dio, si è
fatto uomo, ha dato la sua vita per la salvezza
di tutti noi, ha fatto molte buone azioni salvan-
do molte persone dal peccato. Ha testimoniato
con la sua vita la sua proposta di amore per
migliorare il mondo e l'umanità. Disse queste
parole spezzando il pane : "
Fate questo in
memoria di me !
". Anche Trevor alla fine del
film muore per testimoniare la sua idea per migliorare il mondo, ha pen-
sato al bene di tutti più che al proprio, ma la sua proposta non muore con
lui. E' il trionfo dell'Amore, della Solidarietà, della Fratellanza ! E' il trion-
fo dell'Amore di Dio ! Cerchiamo anche noi di mantenere le promesse
fatte a Dio e di realizzare con la nostra vita un mondo di pace, armonia e
amore ! Però….
Vangelo Mc 10, 17-22
Mentre Gesù usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse
incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò:
«
Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna
?». Gesù
gli disse: «
Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se
non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: Non uccidere,
non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testi-
monianza, non frodare, onora il padre e la madre
».
Egli allora gli disse: «
Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin
dalla mia giovinezza
». Allora Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse:
«
Una cosa sola ti manca: và, vendi quello che hai e dallo ai
poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi
».
Ma quello, rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto
(triste), poiché aveva molti beni.
GESU’
ANDREA
PIETRO UN TALE
8
Anch’io nella mia vita sono ricco… non di soldi ma di
tante altre possibilità, capacità, doti...
Prova a pensare di quali doni o capacità o atteggiamen-
ti... ti senti ricco ?
Con quali di questi doni potresti
far ripartire la catena della bontà
passando il favore senza bloccar-
lo ?
Quali sono le tue “ricchezze” ….